Studio di un restyle
Questo Restyle è stato oggetto di studio per il corso di grafica.
Ho deciso di prendere in considerazione una delle aziende foggiane che più amo: la Doemi.
Se non avete mai mangiato i suoi biscotti… male, molto male! Correte a rimediare!

Restyle del logo e dell’identità grafica
Ho cercato di riammodernare il logo della Doemi senza stravolgerlo, facendo, in primo luogo, una piccola ricerca su competitors sia italiani che stranieri.
Perché un restyle?
In primo luogo perché Doemi mi piace molto, in secondo luogo perché volevo cimentarmi con un restyling e quindi cercare di trasmettere, tramite il segno, modernità e tradizionale.
Ho stilato poi un Manuale d’identità che comprenda anche le declinazioni del logo, sia su stampa che sui social.

Un nuovo (e dolce) punto di arrivo
Rendere moderno, ma lasciando un sapore di antico, non demodè ma vintage… più o meno.
Avete presente le vecchie insegne in legno appese fuori alle botteghe? Quelle che sventolano al vento.
Ecco a me è venuto in mente questo.
Volevo evocare, anche solo alla vista, quel sapore tanto buono dei biscotti e ricollegarlo al sapore antico, famigliare e nostrano.
UN NUOVO FONT
Il font è stato scelto per richiamare tradizione ma anche modernità.
Le sue grazie arrotondate ma non precise danno un senso di rustico e casalingo.


LA CORNICE
La cornice riprende le vecchie insegne dei forni, quelle appese ai muri o alla porta d’ingesso delle botteghe.
Un ritorno alle origini e ai vecchi mestieri ma in chiave moderna.
I BISCOTTI
Nella stessa cornice viene ripresa la forma dei classici biscotti Doemi.
Questa forma diventa decorativa e viene utilizzata come pattern sia nel logo che nelle altre grafiche coordinate.


IL MARCHIO COME DECORO
Il secondo Logo si presta anche come pattern decorativo per packaging griffati o edizioni particolari.

Stampa e digital
Come sarebbe il logo, e quindi l’identità visiva, se fosse tutto declinato su stampa e in digitale?
Ho voluto dare qualche piccola suggestione, sia creando un abbozzo di sito web (wireframe) che su flyer, senza dimenticare la parte social.





Tool utilizzati
Figma
Photoshop
Illustrator

InDesign
Cerchi anche tu un sito web professionale?
Ogni progetto nasce da una buona conversazione.
Se hai bisogno di supporto su esperienza utente, identità visiva e siti web professionali, sono qui per aiutarti a dare forma alle tue idee.
Raccontami cosa hai in mente.
